Cos'è costellazione leone?

Costellazione del Leone

La costellazione del Leone (in latino Leo) è una delle 12 costellazioni dello zodiaco. È una costellazione prominente nel cielo notturno primaverile dell'emisfero boreale. Il suo simbolo astrologico è ♌.

Caratteristiche Principali:

  • Visibilità: Il Leone è meglio visibile da marzo a maggio.
  • Declinazione: La sua declinazione varia tra +0° e +30°.
  • Ascensione Retta: La sua ascensione retta varia tra 9h 00m e 12h 00m.

Stelle Principali:

  • Regolo (α Leonis): La stella più brillante del Leone, una stella bianco-azzurra di sequenza principale.
  • Denebola (β Leonis): Una stella bianca di sequenza principale, situata all'estremità della coda del Leone.
  • Algieba (γ Leonis): Un sistema binario di stelle giganti.

Oggetti del Cielo Profondo:

Il Leone contiene diverse galassie notevoli, tra cui:

  • M65 e M66: Due galassie a spirale che fanno parte del "Tripletto del Leone".
  • NGC%203628 (Galassia Hamburger): Un'altra galassia a spirale nel Tripletto del Leone, visibile di taglio.

Mitologia:

Nella mitologia greca, il Leone è associato al Leone%20di%20Nemea, una bestia invulnerabile uccisa da Eracle (Ercole) come parte delle sue dodici fatiche. Eracle strangolò il leone, e poi utilizzò le sue stesse unghie per scuoiare la sua pelle, che poi indossò come armatura. Zeus onorò l'impresa ponendo il leone tra le stelle.